gogo

La rappresentanza nelle istituzioni e nelle dottrine politiche / saggi a cura di Carlo Carini.

Contributor(s): Material type: TextTextSeries: Hand CollectionPublication details: Firenze : Centro editoriale toscano, cop. 1986.Description: 230 p. ; 24 cm. ; pbkSubject(s): DDC classification:
  • 324.94
Contents:
I parlamenti in Europa e in Italia nell'età moderna / Helmut G. Koenigsberger; -- Per la storia delle democrazie comunali alpine nella lunga durata: il caso di Bormio / Roberto Celli; La rivoluzione repubblicana a Napoli e le strutture rappresentative / Vittorio Conti; -- La rappresentanza politica in America dall'esperienza coloniale al Federalist / Giuliano Torlontano; -- Ebbero i Romani l'idea di rappresentanza politica?: Un confronto tra Montesquieu e Scipione Maffei / Eluggero Pii; Il costituzionalismo in Francia alla vigilia della Rivoluzione / Fernanda Mazzanti Pepe; La fisiocrazia e i fisiocrati di fronte alla Rivoluzione / Dino Fiorot; I Consigli generali del Regno di Napoli durante il decennio francese, 1806-1815 / Maria Sofia Corciulo; Alcune osservazioni sulla composizione del generale straordinario Parlamento del 1812 / Concetta Spoto; I repubblicani francesi verso la democrazia rappresentativa: il Dictionnaire politique di Pagnerre, 1839-1841 / Fabrizio Bracco; -- Rappresentanza politica degli interessi: parlamento e partiti nella costituzione del 'Deutsches Kaiserreich', 1871-1918 / Sergio Amato; -- Democrazia e rappresentanza nel pensiero di Antonio Labriola / Carlo Carini; Per una bibliografia internazionale ragionata, per singoli paesi e sezioni tematiche, sulla storia delle istituzioni parlamentari e rappresentative dell'Europa occidentale, 1745-1980 / Guido D'Agostino, Gianfranco De Simone [prima parte dedicata alla Francia della bibliografia proseguita nel 1990 (parte dedicata alla Germania, cfr. Dottrine e istituzioni della rappresentanza, Firenze: CET, 1990, a cura di Giorgio Mola)]

Donated by Professor Geoffrey Hand, formerly professor of law in University College, Dublin, the European University Institute, Florence, and the University of Birmingham.

I parlamenti in Europa e in Italia nell'età moderna / Helmut G. Koenigsberger; -- Per la storia delle democrazie comunali alpine nella lunga durata: il caso di Bormio / Roberto Celli; La rivoluzione repubblicana a Napoli e le strutture rappresentative / Vittorio Conti; -- La rappresentanza politica in America dall'esperienza coloniale al Federalist / Giuliano Torlontano; -- Ebbero i Romani l'idea di rappresentanza politica?: Un confronto tra Montesquieu e Scipione Maffei / Eluggero Pii; Il costituzionalismo in Francia alla vigilia della Rivoluzione / Fernanda Mazzanti Pepe; La fisiocrazia e i fisiocrati di fronte alla Rivoluzione / Dino Fiorot; I Consigli generali del Regno di Napoli durante il decennio francese, 1806-1815 / Maria Sofia Corciulo; Alcune osservazioni sulla composizione del generale straordinario Parlamento del 1812 / Concetta Spoto; I repubblicani francesi verso la democrazia rappresentativa: il Dictionnaire politique di Pagnerre, 1839-1841 / Fabrizio Bracco; -- Rappresentanza politica degli interessi: parlamento e partiti nella costituzione del 'Deutsches Kaiserreich', 1871-1918 / Sergio Amato; -- Democrazia e rappresentanza nel pensiero di Antonio Labriola / Carlo Carini; Per una bibliografia internazionale ragionata, per singoli paesi e sezioni tematiche, sulla storia delle istituzioni parlamentari e rappresentative dell'Europa occidentale, 1745-1980 / Guido D'Agostino, Gianfranco De Simone [prima parte dedicata alla Francia della bibliografia proseguita nel 1990 (parte dedicata alla Germania, cfr. Dottrine e istituzioni della rappresentanza, Firenze: CET, 1990, a cura di Giorgio Mola)]

Powered by Koha